Conserve Casalinghe: I sughi
![](http://2.bp.blogspot.com/-6IJ5lU_sXlA/UDJyQ_zYXsI/AAAAAAAABI4/7a3bWzfmJ0g/s1600/imagesCACIRLR0.jpg)
CONSERVA di sugo al BASILICO
Ingredienti
(per circa 500-600 g di prodotto)
- 1 kg di pomodorini misti (cigliegine e datterini)
- 1 Cipolla di Tropea (grossa)
- Basilico in foglie
- Sale qb (2 cucchiaini ogni kg di pomodori)
- Origano (facoltativo qb)
Preparazione
Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e metteteli in una pentola di acciaio inossidabile. Unite il basilico e il sale. Fate bollire a fuoco basso girando con un cucchiaio di legno. Fate bollire fino a che l'acqua di vegetazione sarà diminuita di 2/3. Poi passateli con il passaverdure tenendo da parte le buccie che ripasserete nuovamente per recuperare tutta la polpa ed il sapore del basilico e cipolla.
Rimettete la passata nella pentola di prima e scaldatela a fuoco basso per qualche minuto aggiungete l'oigano (se vi piace). Spegnete e togliete dal fuoco.
Quindi ditribuitela in vasetti (precedentemente sterilizzati) fino a circa 1,5 cm dal bordo. Aggiingete qualche fogliolina di basilico fresco. Chiudete i vasetti, avvolgeteli in canovacci e disponeteli in una pentola di acqua fredda. Portate a bollore e fate bollire per non meno di 20 minuti. Levate i vasetti, asciugateli, etichettateli e conservateli in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce.
Ci sono mille possibili varianti a questa ricetta.
Si possono preparare sughi con i peperoni, con le melanzane... Si possono preparare anche sughetti per il pesce sostiunendo l'aglio alla cipolla ed omettendo il basilico e le altre spezie...
Potete sbizzarrirvi come volete!
Buona preparazione!
Porzia.
Foto e testi appartengono ai leggittimi proprietari.
Nessun commento :
Posta un commento