Detersivi con il LIMONE
DETERGENTE NATURALE per i mobili in LEGNO
Limone e Olio di Oliva
Ingredienti:
1 tazza di Olio di Oliva
Succo di ½ Limone
Panno di lana/microfibra
Piccola precisazione sui PANNI per SPOLVERARE. Personalmente utilizzo la microfibra e la lana. Per i pavimenti, superfici inox. bagno, cucina, vetri e specchi, utilizzo la MICROFIBRA.
Per lucidare il pavimento e spolverare i mobili di legno utilizzo quelli in LANA. Non li compro mica! Recupero vecchi maglioni che non sono più “belli da vedere o da dare in beneficenza” e ne ricavo panni per pavimento e per spolverare [soluzione alternativa per chi sa lavorare a maglia o uncinetto: dagli scampoli dei gomitoli di lana lavorare da sé i panni. Io ne ho fatto uno per i mobili ed un per il pavimento. Vedi sezione dedicata all’uncinetto]
Applicare una piccola quantità su un panno morbido e pulire i mobili.
SOLUZIONE per SANITARI del BAGNO
e superfici lavabili della CUCINA
Limone e Aceto
Ingredienti:
Limone e Aceto in parti uguali.
Mescolare insieme il succo dei limoni privati dei noccioli e l’aceto (io consiglio l’aceto bianco). Per praticità potete mettere la soluzione in uno spruzzino. Questo prodotto è utile per rimuove in maniera efficace le macchie di cibo in cucina e per far brillare gli infissi in bagno. Il succo di limone aggiunge anche delle proprietà antibatteriche e antisettiche per le soluzioni FAI-DA-TE utili alla pulizia della casa.
Pulire il RAME
Limone e Sale Grosso
Tagliate a metà un limone, applicate del sale grosso sulla parte tagliata ed utilizzate il limone come se fosse una spazzola per pulire gli oggetti in rame. Sciacquare con acqua fredda e asciugare.
Questa stessa soluzione è utile per rimuovere RUGGINE, CALCARE e OSSIDAZIONI dai lavandini, dai servizi igienici, dalle vasche.
Per ottenere un detergente abrasivo mescolare il succo di 3 limoni con due cucchiai di bicarbonato di sodio. Ottimo sia per la cucina che per il bagno.
DEODORANTE per AMBIENTI
![](http://4.bp.blogspot.com/-IpvRr2Bz56Q/T0--H6dZoKI/AAAAAAAAACs/6AcowxJWeEQ/s200/imagesCAVVTZGR.jpg)
Limone e chiodi di garofano (si acquistano sfusi all’etto in erboristeria).
Infilare i chiodi di garofano nel limone formando sei disegni come la fantasia ci suggerisce. Ne possiamo decorare 2-3 oppure scegliere altri agrumi come arance e pompelmi e creare un centrotavola in cucina davvero spettacolare oltre che profumatissimo!
Con i limoni così decorati possiamo profumare anche il bagno… oppure la camera degli ospiti.
![](http://2.bp.blogspot.com/-VYYJU7xSYfo/T0--LPGSSAI/AAAAAAAAAC0/L8qnxUGJHjQ/s200/imagesCAWUG9H2.jpg)
[Per fare le candele vi rimando alla sezione dedicata allae ”Candele di ogni tipo”].
Testo e foto appartengono ai legittimi proprietari
Nessun commento :
Posta un commento