Dopo
una grande pausa di silenzio, ritorniamo a “creare” con tutto quello che
abbiamo a disposizione in casa o che abbiamo recuperato in giro.
Dato
che la scuola è iniziata da poco, e vista la mia grande necessità di archiviare
fogli e foglietti sparsi per tutta la casa… Oggi vediamo come fare da noi una
rilegatura. Con queste istruzioni, possiamo non solo rilegare fogli che abbiamo
sparsi, ma anche creare dei diari… degli album… etc… Esistono tanti modi per
rilegare i fogli. Quello che andremo a vedere oggi è la rilegatura copta.
La
rilegatura copta
Attrezzatura
¶
Punteruolo
(per forare i fogli)
¶
Aghi
(tipo quelli da tappezziere)
¶
Filati
(resistenti per legare: spago, cotone da
ricamo, filo cerato…)
¶
Righello
¶
Taglierino
e Forbici
¶
Per
la Copertina :
stoffa, pelle, cartoncino…
¶
Per
i fogli: fogli bianchi, carta riso, carta pergamena…
Come
accennato prima con questo tipo di rilegatura possiamo realizzare una infinità
di oggetti: libri, diari, album, taccuini, agende, quaderni, con tutta la
personalizzazione di cui siamo capaci! Possiamo arricchirli con disegni,
fotografie, pensieri personali… e possono diventare una originalissima idea
regalo!!
Per
il procedimento, prendo in prestito un video, in inglese ma molto chiaro nella
procedura, per preparare la copertina e i fogli:
E
questo per imparare ad eseguire la rilegatura:
Ovviamente
, vi invito a visionare altri video sulla procedura della rilegatura copta in modo da avere le idee più chiare possibili e
avere altre idee sui materiali da utilizzare. Ci sono moltissimi video sul
canale “SeaLemonDIY” di YouTube…
Naturalmente,
potete sbizzarrire la vostra fantasia e ritagliare a forma di cuore, o di
stella, o di qualsiasi altra cosa sia la copertina che i fogli e dare vita ad
un originalissimo quaderno, diario o qualsivoglia strumento di scrittura… Come
copertina possono essere utilizzati anche materiali come il sughero, delle
conchiglie, corteccia di albero…
Il
video che vi riporto, sempre in inglese ma molto intuitivo, mostra come
rilegare un piccolo quaderno utilizzando come copertina delle conchiglie di
mare…
A
questo link, invece, potete trovare come decorare e personalizzare degli album
fotografici…
www.unideanellemani.it
www.unideanellemani.it
Fonti:
Un’Idea nelle Mani:
Nessun commento :
Posta un commento