Le formiche sul balcone!
Rimedi Naturali
Sarà capitato anche a voi di scoprire file indiane di esserini che si muovono sul vostro balcone indisturbate... E di sicuro, non piace a nessuno vedere la propria casa invasa da insetti! Prima di ricorrere a distruttive lotte con agenti chimici, sappiate una cosa: le formiche sono comparse sulla terra molto prima dell'uomo ed hanno avuto tutto il tempo per adattarsi a qualsiasi ambiente. Vivono in colonie e possono allontarsi dal loro formicaio anche oltre 200 mt! Hanno un olfatto sviluppatissimo! Questo le porta ad arrivare nelle nostre case e nelle nostre dispense.... Ma proprio grazie a questo loro olfatto super, possiamo sfruttarlo a nostro favore adottando sistemi i cui odori risultano a loro sgradevoli. Le formiche principalmente detestano gli odori forti come la menta, l'aceto, il limone, la cannella, il peperoncino, origano, etc. ed anche il sale ed il borotalco sono ottimi allonta-formiche!
Non è necessario aprire una guerra contro questi esseri, basterà semplicemente fargli cambiare
percorso.![](http://3.bp.blogspot.com/-pDyyVcB8l4s/UZpUITkp7rI/AAAAAAAACSk/WH47tX1UQKc/s200/formiche%2520in%2520casa.jpg)
L'importanza di non utilizzare un pesticida è abbastanza ovvia. Di sicuro i nostri sistemi naturali non danneggieranno l'ambiente e non provocheranno nessun problema ai nostri animali domestici... e se abbiamo dei bambini in casa, possiamo lasciarli giocare sulla veranda o balcone in tutta tranquillità e sicurezza. Vi pare poco?
Passiamo ai nostri sistemi naturali anti-formiche.
Aceto - Potete preparare una soluzione di acqua e aceto in pari proporzioni. Questa soluzione potrà essere spruzzata e strofinata sui davanzali delle finestre o sul pianerottolo dei finestroni. Per rendere più gradevole al nostro olfatto questo preparato, possiamo arricchirlo con dell'olio essenziale di eucalipto oppure dell'olio essenziale di limone (entrambi essenze detestate dalle formiche). State certi che dove sarà stata passata questa soluzione, le formiche non entreranno.
Il Nasturzio - La pianta del nasturzio genera un odore forte che le formiche non riescono a sopportare. Vi basterà piantare qualche seme nei vasi che avete sul balcone e le terrete sicuramente lontane. Io ho recuperato i semi di questa pianta dalle piante dell'anno scorso e ho interrato 2-3 semi sui balconi di casa, specialmente la cucina e quello della camera da letto che è troppo vicino alla veranda della cucina. Potete fare lo stesso e piazzare i vasi vicino agli ingressi.
Il caffè - Nel caso in cui abbiamo individuato un formicaio in uno dei nostri vasi sul balcone, possiamo utilizzare i fondi di caffè da mettere nella terra. Avrà una duplice funzione: quella di concime nutriente e quella di far traslocare il formicaio da un'altra parte! L'ideale sarebbe ricavare dai fondi di caffè una polvere (basta essiccare il fondo di caffè su un vassoio) ed utilizzarla come concime nei nostri vasi.
![](http://4.bp.blogspot.com/-ebB9yHy7XHA/UZpV4V3I1ZI/AAAAAAAACS8/cgKr_zdqan8/s200/05-food-pep-polvere-_352-288.jpg)
Di sicuro esistono tantissimi altri rimedi naturali. Voi quali conoscete?
Foto e testi appartengono ai legittimi proprietari.
Io confesso... uso il borotalco...
RispondiEliminaBuongiorno Bridget,
RispondiEliminaSe ottieni comunque dei risultati, va benissimo così.
Se invece i risultati non sono soddisfacenti, prova a mischiare qualche chicco di caffè insieme al borotalco (il caffè è un ottimo repellente per le formiche).
Grazie del commento e Buona Giornata!